|
Programmazione Mensile
Ingresso:
Intero € 6,00 - Ridotto € 4,00
CineCarnet 5 proiezioni a scelta: € 24,00
programmazione cinematografica : Settembre 2023-24 - Agosto 2024
Programmazione del mese di Aprile
Lunedì 1 Aprile - ore 18,15 / 21 Mercoledì 3 Aprile - ore 21 Sala Sironi - Osnago | | | | Lunedì 1 ore 21: PROIEZIONE IN LINGUA ORIGINALE -inglese- CON SOTTOTITOLI IN ITALIANO. Indicata con O.V. nella biglietteria online. Mercoledì 3: proiezione con presentazione e commento della critica Maddalena Colombo
BIGLIETTERIA ONLINE disponibile cliccando sul pulsante in alto a sinistra in questa pagina | | ESTRANEI | | Drammatico, V.M. 14 ANNI di Andrew Haigh con Andrew Scott, Paul Mescal, Jamie Bell, Claire Foy 105 minuti - USA 2023
Presentato alla Festa del Cinema di Roma '23
Una notte, nel suo condominio quasi vuoto nella Londra contemporanea, Adam ha un incontro casuale con un misterioso vicino di casa, Harry, che spezza il ritmo della sua vita quotidiana. Mentre si sviluppa una relazione tra i due, Adam è ossessionato dai ricordi del passato e si ritrova attratto nella città di periferia in cui è cresciuto e nella casa d'infanzia in cui i suoi genitori sembrano vivere, proprio come il giorno della loro morte, 30 anni prima.
(recensione del film di Movieplayer.it) | | | | | | Domenica 7 Aprile - ore 18,15 / 21 Lunedì 8 Aprile - ore 21 Mercoledì 10 Aprile - ore 21 Sala Sironi - Osnago | | | | Domenica 7 ore 21: Proiezione con presentazione e commento della critica Maddalena Colombo Lunedì 8: PROIEZIONE IN LINGUA ORIGINALE -inglese- CON SOTTOTITOLI IN ITALIANO. Indicata con O.V. nella biglietteria online.
BIGLIETTERIA ONLINE disponibile cliccando sul pulsante in alto a sinistra in questa pagina | | MAY DECEMBER | | Drammatico di Todd Haynes con Natalie Portman, Julianne Moore, Charles Melton, Cory Michael Smith 113 minuti - USA 2023
Presentato al Festival di Cannes '23
Una famosa attrice è intenzionata a realizzare un film sulla storia vera di una coppia, la cui relazione clandestina aveva infiammato la stampa scandalistica e sconvolto gli Stati Uniti vent’anni prima. Per prepararsi al suo nuovo ruolo, entrerà nella loro vita rischiando di metterla in crisi.
(recensione del film di MyMovies.it) | | | | | | Sabato 13 Aprile - ore 21 Domenica 14 Aprile - ore 18,15 / 21 Lunedì 15 Aprile - ore 21 Mercoledì 17 Aprile - ore 21 Sala Sironi - Osnago | | | | Sabato 13: Proiezione con presentazione e commento della critica Maddalena Colombo
BIGLIETTERIA ONLINE disponibile cliccando sul pulsante in alto a sinistra in questa pagina | | UN MONDO A PARTE | | Commedia di Riccardo Milani con Antonio Albanese, Virginia Raffaele, Sergio Saltarelli, Alessandra Barbonetti 113 minuti - Italia 2024
Dopo 40 anni di insegnamento nella giungla romana, riesce a farsi assegnare all’Istituto Cesidio Gentile detto Jurico: una scuola composta da un’unica pluriclasse, con bambini dai 7 ai 10 anni, nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo. Grazie all’aiuto della vicepreside Agnese e dei bambini, supera la sua inadeguatezza metropolitana e diventa uno di loro. Quando tutto sembra andare per il meglio però, arriva la notizia che la scuola, per mancanza di iscrizioni, a giugno chiuderà. Inizia così una corsa contro il tempo per evitarne la chiusura in qualsiasi modo.
(recensione del film di Movieplayer.it) | | | | | | Domenica 21 Aprile - ore 18,15 / 21 Lunedì 22 Aprile - ore 21 Sala Sironi - Osnago | | | | NUOVE PROIEZIONI AGGIUNTIVE
BIGLIETTERIA ONLINE disponibile cliccando sul pulsante in alto a sinistra in questa pagina | | UN MONDO A PARTE | | Commedia di Riccardo Milani con Antonio Albanese, Virginia Raffaele, Sergio Saltarelli, Alessandra Barbonetti 113 minuti - Italia 2024
Dopo 40 anni di insegnamento nella giungla romana, riesce a farsi assegnare all’Istituto Cesidio Gentile detto Jurico: una scuola composta da un’unica pluriclasse, con bambini dai 7 ai 10 anni, nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo. Grazie all’aiuto della vicepreside Agnese e dei bambini, supera la sua inadeguatezza metropolitana e diventa uno di loro. Quando tutto sembra andare per il meglio però, arriva la notizia che la scuola, per mancanza di iscrizioni, a giugno chiuderà. Inizia così una corsa contro il tempo per evitarne la chiusura in qualsiasi modo.
(recensione del film di Movieplayer.it) | | | | | | | | | | | la programmazione cinematografica è sospesa (conferenza in sala) | | | | | | | Giovedì 25 Aprile - ore 21 Sabato 27 Aprile - ore 21 Sala Sironi - Osnago | | | | Sabato 27: Proiezione con presentazione e commento della critica Maddalena Colombo
BIGLIETTERIA ONLINE disponibile cliccando sul pulsante in alto a sinistra in questa pagina | | GLORIA! | | Drammatico di Margherita Vicario con Galatéa Bellugi, Carlotta Gamba, Veronica Lucchesi, Mariavittoria Dallasta 100 minuti - Italia, Svizzera 2024
Presentato al Festival di Berlino '24
Ambientato in un collegio femminile nella Venezia di fine ‘700, Gloria! racconta la storia di Teresa, una giovane dal talento visionario, che, insieme a un gruppetto di straordinarie musiciste, scavalca i secoli e sfida i polverosi catafalchi dell’Ancien Régime inventando una musica ribelle, leggera e moderna. Pop!
(recensione del film di Movieplayer.it) | | | | | | Domenica 28 Aprile - ore 16 Domenica 5 Maggio - ore 16 Sala Sironi - Osnago | | | | BIGLIETTERIA ONLINE disponibile cliccando sul pulsante in alto a sinistra in questa pagina | | KUNG FU PANDA 4 | | Animazione di Mike Mitchell, Stephanie Stinedi Mike Mitchell, Stephanie Stine 94 minuti - USA 2024
Dopo aver sfidato la morte in tre incredibili avventure sconfiggendo nemici di fama mondiale con il suo straordinario coraggio e le sue pazzesche abilità nelle arti marziali, Po, il Guerriero Dragone, è chiamato dal destino a... darci un taglio. Gli viene infatti affidato il compito di diventare il capo spirituale della Valle della Pace.
(recensione del film di Movieplayer.it) | | | | | | Domenica 28 Aprile - ore 18,15 / 21 Lunedì 29 Aprile - ore 21 Sala Sironi - Osnago | | | | Lunedì 29: PROIEZIONE IN LINGUA ORIGINALE -francese- CON SOTTOTITOLI IN ITALIANO. Indicata con O.V. nella biglietteria online.
BIGLIETTERIA ONLINE disponibile cliccando sul pulsante in alto a sinistra in questa pagina | | E LA FESTA CONTINUA! | | Drammatico di Robert Guédiguian con Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin, Lola Naymark, Robinson Stévenin 106 minuti - Francia, Italia 2023
Presentato alla Festa del Cinema di Roma '23
Rosa è il cuore e l'anima del suo quartiere popolare nella vecchia Marsiglia. Divide la sua energia strabordante tra la sua famiglia numerosa e unita, il lavoro da infermiera e il suo impegno politico a favore dei più svantaggiati. Ma quando si avvicina alla pensione, le sue illusioni cominciano a vacillare. Sostenuta dalla vitalità dei suoi cari e dall'incontro con Henri, si rende conto che non è mai troppo tardi per realizzare i propri sogni, sia politici che personali.
(recensione del film di Movieplayer.it) | | | | | |
|
|