|
Programmazione Mensile
Ingresso:
Intero € 6,00 - Ridotto € 4,00
CineCarnet 5 proiezioni a scelta: € 24,00
programmazione cinematografica : Settembre 2024 - Agosto 2025
Programmazione del mese di Dicembre
Sabato 30 Novembre - ore 21 Domenica 1 Dicembre - ore 18,15 / 21 Lunedì 2 Dicembre - ore 21 Mercoledì 4 Dicembre - ore 21 Sala Sironi - Osnago | | | | Sabato 30: proiezione con presentazione e commento della critica Maddalena Colombo Lunedì 2: PROIEZIONE IN LINGUA ORIGINALE CON SOTTOTITOLI IN ITALIANO. Indicata con O.V. nella biglietteria online.
BIGLIETTERIA ONLINE disponibile cliccando sul pulsante in alto a sinistra in questa pagina | | GIURATO NUMERO 2 | | Drammatico di Clint Eastwood con Nicholas Hoult, Toni Collette, J.K. Simmons, Kiefer Sutherland 114 minuti - USA 2024
Durante il mandato da giurato in un processo per omicidio di alto livello, Justin Kemp, un giovane padre di famiglia che si trova alle prese con un grave dilemma morale che potrebbe influenzare il verdetto della giuria e potenzialmente condannare – o liberare – l’imputato di omicidio.
(recensione del film di Movieplayer.it) | | | | | | Domenica 1 Dicembre - ore 16 Sala Sironi - Osnago | | | | BIGLIETTERIA ONLINE disponibile cliccando sul pulsante in alto a sinistra in questa pagina | | BUFFALO KIDS | | Animazione di Juan Jesús García Galocha, Pedro Solís García 93 minuti - Spagna 2024
Alla fine del 1800, due orfani irlandesi arrivano a New York con la speranza di incontrare il loro zio e rivendicare un’eredità. All’arrivo non trovano nessuno ad aspettarli e decidono di recarsi in California da soli. Non avendo i fondi per i biglietti del treno, seguono abilmente un gruppo di orfani sotto la supervisione di una governante, riuscendo a salire sul treno con loro. Durante il viaggio, fanno amicizia con un ragazzo del gruppo costretto su una sedia a rotelle. La loro avventura prende una svolta inaspettata durante una fermata del treno quando i tre bambini vengono lasciati indietro. Dovranno usare tutto il loro ingegno per ricongiungersi al treno.
(recensione del film di Movieplayer.it) | | | | | | Domenica 8 Dicembre - ore 16 Sala Sironi - Osnago | | | | BIGLIETTERIA ONLINE disponibile cliccando sul pulsante in alto a sinistra in questa pagina | | IL RAGAZZO DAI PANTALONI ROSA | | Drammatico di Margherita Ferri con Samuele Carrino, Claudia Pandolfi, Andrea Arru, Sara Ciocca 121 minuti - Italia 2024
Presentato alla Festa del Cinema di Roma '24
Il 20 Novembre 2012, Andrea Spezzacatena, un ragazzo che aveva appena compiuto 15 anni, si tolse la vita. Fu il primo caso in Italia di bullismo e cyberbullismo che portò al suicidio di un minorenne. L’incidente scatenante fu l’aver voluto indossare dei pantaloni rossi, regalo della madre, che a causa di un lavaggio sbagliato erano diventati rosa. Questo film è tratto dalla sua storia.
(recensione del film di Movieplayer.it) | | | | | | Domenica 8 Dicembre - ore 18,15 / 21 Lunedì 9 Dicembre - ore 21 Mercoledì 11 Dicembre - ore 21 Sala Sironi - Osnago | | | | Mercoledì 11: proiezione con presentazione e commento della critica Maddalena Colombo
BIGLIETTERIA ONLINE disponibile cliccando sul pulsante in alto a sinistra in questa pagina | | NAPOLI - NEW YORK | | Drammatico di Gabriele Salvatores con Pierfrancesco Favino, Dea Lanzaro, Antonio Guerra (I), Omar Benson Miller 124 minuti - Italia 2024
Nell’immediato dopoguerra, tra le macerie di una Napoli piegata dalla miseria, i piccoli Carmine e Celestina tentano di sopravvivere come possono, aiutandosi a vicenda. Una notte, s’imbarcano come clandestini su una nave diretta a New York per andare a vivere con la sorella di Celestina emigrata anni prima. I due bambini si uniscono ai tanti emigranti italiani in cerca di fortuna in America e sbarcano in una metropoli sconosciuta, che dopo numerose peripezie, impareranno a chiamare casa.
(recensione del film di Movieplayer.it) | | | | | | Martedì 10 Dicembre - ore 21 Sala Sironi - Osnago | | | | | | AFRIN NEL MONDO SOMMERSO | | Documentario di Angelos Rallis con Afrin Khanom, Bonna Akter, Feroza Begum, Badal Sholid 92 minuti - Grecia, Francia, Germania 2023
Serata in collaborazione con Amnesty International e Legambiente in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani Ingresso libero
Bangladesh: una ragazza appena adolescente sopravvive tra miseria e difficoltà enormi nella sua terra devastata dalle inondazioni, conseguenza del riscaldamento globale.
(locandina della serata)
(recensione del film di MyMovies.it) | | | | | | Sabato 14 Dicembre - ore 21 Domenica 15 Dicembre - ore 18,15 Sala Sironi - Osnago | | | | BIGLIETTERIA ONLINE disponibile cliccando sul pulsante in alto a sinistra in questa pagina | | IL RAGAZZO DAI PANTALONI ROSA | | Drammatico di Margherita Ferri con Samuele Carrino, Claudia Pandolfi, Andrea Arru, Sara Ciocca 121 minuti - Italia 2024
Presentato alla Festa del Cinema di Roma '24
Il 20 Novembre 2012, Andrea Spezzacatena, un ragazzo che aveva appena compiuto 15 anni, si tolse la vita. Fu il primo caso in Italia di bullismo e cyberbullismo che portò al suicidio di un minorenne. L’incidente scatenante fu l’aver voluto indossare dei pantaloni rossi, regalo della madre, che a causa di un lavaggio sbagliato erano diventati rosa. Questo film è tratto dalla sua storia.
(recensione del film di Movieplayer.it) | | | | | | Sabato 14 Dicembre - ore 18,15 Domenica 15 Dicembre - ore 21 Lunedì 16 Dicembre - ore 21 Sala Sironi - Osnago | | | | Domenica 15: proiezione con presentazione e commento della critica Maddalena Colombo Lunedì 16: PROIEZIONE IN LINGUA ORIGINALE CON SOTTOTITOLI IN ITALIANO. Indicata con O.V. nella biglietteria online.
BIGLIETTERIA ONLINE disponibile cliccando sul pulsante in alto a sinistra in questa pagina | | PICCOLE COSE COME QUESTE | | Drammatico di Tim Mielants con Cillian Murphy, Eileen Walsh, Michelle Fairley, Emily Watson, Clare Dunne 96 minuti - USA, Irlanda, Belgio 2024
Orso d'Argento per la miglior interpretazione da non protagonista a Emily Watson al Festival di Berlino '24
È il 1985, nel periodo che precede il Natale, in una piccola città della contea di Wexford, in Irlanda. Bill Furlong lavora come commerciante di carbone per mantenere se stesso, sua moglie e le sue cinque figlie. Una mattina presto, mentre consegna carbone al convento locale, fa una scoperta che lo costringe a confrontarsi con il suo passato e con il silenzio complice di una città controllata dalla chiesa cattolica.
(recensione del film di MyMovies.it) | | | | | | Mercoledì 18 Dicembre - ore 21 Sabato 21 Dicembre - ore 21 Domenica 22 Dicembre - ore 18,15 / 21 Lunedì 23 Dicembre - ore 21 Giovedì 26 Dicembre - ore 21 Sala Sironi - Osnago | | | | Sabato 21: proiezione con presentazione e commento della critica Maddalena Colombo Lunedì 23: PROIEZIONE IN LINGUA ORIGINALE CON SOTTOTITOLI IN ITALIANO. Indicata con O.V. nella biglietteria online.
BIGLIETTERIA ONLINE disponibile cliccando sul pulsante in alto a sinistra in questa pagina | | LA STANZA ACCANTO | | Drammatico di Pedro Almodóvar con Tilda Swinton, Julianne Moore, John Turturro, Alessandro NivolaTilda Swinton, Julianne Moore, John Turturro, Alessandro Nivola 107 minuti - Spagna 2024
Leone d'Oro alla Mostra del Cinema di Venezia '24
Ingrid e Martha erano care amiche da giovani, quando lavoravano per la stessa rivista. Ingrid è poi diventata una scrittrice di romanzi semiautobiografici mentre Martha è una reporter di guerra e, come spesso accade nella vita, si sono perse di vista. Non si sentono ormai da anni quando si rivedono in una circostanza estrema ma stranamente dolce.
(recensione del film di Movieplayer.it) | | | | | | Sabato 28 Dicembre - ore 21 Domenica 29 Dicembre - ore 18,15 / 21 Lunedì 30 Dicembre - ore 21 Mercoledì 1 Gennaio '25 - ore 21 Sala Sironi - Osnago | | | | Sabato 28: proiezione con presentazione e commento della critica Maddalena Colombo BIGLIETTERIA ONLINE disponibile cliccando sul pulsante in alto a sinistra in questa pagina | | DIAMANTI | | Commedia di Ferzan Ozpetek con Luisa Ranieri, Jasmine Trinca, Stefano Accorsi, Luca Barbarossa (II) 135 minuti - Italia 2024
Un regista convoca le sue attrici preferite, quelle con cui ha lavorato e quelle che ha amato. Vuole fare un film sulle donne ma non svela molto: le osserva, prende spunto, si fa ispirare, finché il suo immaginario non le catapulta in un’altra epoca, in un passato dove il rumore delle macchine da cucire riempie un luogo di lavoro gestito e popolato da donne, dove gli uomini hanno piccoli ruoli marginali e il cinema può essere raccontato da un altro punto di vista: quello del costume. Tra solitudini, passioni, ansie, mancanze strazianti e legami indissolubili, realtà e finzione si compenetrano, così come la vita delle attrici con quella dei personaggi, la competizione con la sorellanza, il visibile con l’invisibile.
(recensione del film di MyMovies.it) | | | | | | Domenica 29 Dicembre - ore 16 Sala Sironi - Osnago | | | | BIGLIETTERIA ONLINE disponibile cliccando sul pulsante in alto a sinistra in questa pagina | | OCEANIA 2 | | Animazione di David G. Derrick Jr., Jason Hand, Dana Ledoux Miller 100 minuti - USA, Canada 2024
Vaiana e Maui si riuniscono, dopo tre anni, per un nuovo grande viaggio insieme a un gruppo di improbabili navigatori. Dopo aver ricevuto un inaspettato richiamo dai suoi antenati, Vaiana deve viaggiare verso i lontani mari dell'Oceania e in acque pericolose e dimenticate per un'avventura diversa da qualsiasi cosa abbia mai affrontato.
(recensione del film di Movieplayer.it) | | | | | | Domenica 29 Dicembre - ore 16 Sala Sironi - Osnago | | | | BIGLIETTERIA ONLINE disponibile cliccando sul pulsante in alto a sinistra in questa pagina | | OCEANIA 2 | | Animazione di David G. Derrick Jr., Jason Hand, Dana Ledoux Miller 100 minuti - USA, Canada 2024
Vaiana e Maui si riuniscono, dopo tre anni, per un nuovo grande viaggio
insieme a un gruppo di improbabili navigatori. Dopo aver ricevuto un inaspettato richiamo dai
suoi antenati, Vaiana deve viaggiare verso i lontani mari dell'Oceania e in acque pericolose e
dimenticate per un'avventura diversa da qualsiasi cosa abbia mai affrontato.
(recensione del film di Movieplayer.it) | | | | | |
|
|