|
Programmazione Mensile
Ingresso:
Intero € 6,00 - Ridotto € 4,00
CineCarnet 5 proiezioni a scelta: € 24,00
programmazione cinematografica : Settembre 2024 - Agosto 2025
Programmazione del mese di Febbraio
Mercoledì 29 Gennaio - ore 21 Sabato 1 Febbraio - ore 21 Domenica 2 Febbraio - ore 18,15 / 21 Lunedì 3 Febbraio - ore 21 Sala Sironi - Osnago | | | | Sabato 1: proiezione con presentazione e commento della critica Maddalena Colombo Lunedì 3: PROIEZIONE IN LINGUA ORIGINALE CON SOTTOTITOLI IN ITALIANO. Indicata con O.V. nella biglietteria online.
BIGLIETTERIA ONLINE disponibile cliccando sul pulsante in alto a sinistra in questa pagina | | EMILIA PÉREZ | | Commedia di Jacques Audiard con Zoe Saldana, Karla Sofía Gascón, Selena Gomez, Adriana Paz 130 minuti - USA, Messico 2024
Pluripremiato (Festival di Cannes e Golden Globes) e candidato a 13 Oscar '25
Rita è un'avvocata al servizio di un grande studio, più interessato a scagionare i criminali che a consegnarli alla giustizia. Un giorno riceve un’offerta del tutto inaspettata: aiutare un potente boss del cartello messicano della droga a ritirarsi dai suoi loschi affari e sparire per sempre. L’uomo ha in mente di attuare il progetto su cui lavora da anni: diventare la donna che ha sempre sognato di essere. Insoddisfatta del suo lavoro, Rita decide di accettare l’incarico, ignara del fatto che questa scelta cambierà per sempre la vita di molti.
(recensione del film di Movieplayer.it) | | | | | | Mercoledì 5 Febbraio - ore 21 Domenica 9 Febbraio - ore 18,15 / 21 Lunedì 10 Febbraio - ore 21 Sala Sironi - Osnago | | | | Mercoledì 5: proiezione con presentazione e commento della critica Maddalena Colombo Lunedì 10: PROIEZIONE IN LINGUA ORIGINALE CON SOTTOTITOLI IN ITALIANO. Indicata con O.V. nella biglietteria online.
BIGLIETTERIA ONLINE disponibile cliccando sul pulsante in alto a sinistra in questa pagina | | IL MIO GIARDINO PERSIANO | | Drammatico di Maryam Moghaddam (II), Behtash Sanaeeha con Lili Farhadpour, Esmaeel Mehrabi, Mohammad Heidari (II), Mansoore Ilkhani 97 minuti - Iran, Francia, Svezia, Germania 2024
Premio della Giuria ecumenica al Festival di Berlino '24
La settantenne Mahin vive da sola a Teheran, il marito è morto e la figlia si è trasferita in Europa. Ma Mahin è una donna ironica e ottimista che affronta con spirito positivo la sua vita solitaria. Un tè con le amiche un pomeriggio la convincerà a rompere la sua routine quotidiana e a ridare vitalità alla sua vita amorosa.
(recensione del film di Movieplayer.it) | | | | | | Domenica 9 Febbraio - ore 16 Sala Sironi - Osnago | | | | BIGLIETTERIA ONLINE disponibile cliccando sul pulsante in alto a sinistra in questa pagina | | SONIC 3 - IL FILM | | Animazione di Jeff Fowler 109 minuti - USA 2024
Sonic, Knuckles e Tails si ritrovano a dover fronteggiare un nuovo e formidabile nemico: Shadow, un misterioso villain con poteri incredibili mai visti prima. Con le loro abilità messe alla prova in ogni modo, il Team Sonic dovra cercare un'alleanza inaspettata per fermare Shadow e proteggere il pianeta.
(recensione del film di Movieplayer.it) | | | | | | Mercoledì 12 Febbraio - ore 21 Sabato 15 Febbraio - ore 21 Domenica 16 Febbraio - ore 18,15 / 21 Lunedì 17 Febbraio - ore 21 Sala Sironi - Osnago | | | | Sabato 15: proiezione con presentazione e commento della critica Maddalena Colombo Lunedì 17: PROIEZIONE IN LINGUA ORIGINALE CON SOTTOTITOLI IN ITALIANO. Indicata con O.V. nella biglietteria online.
BIGLIETTERIA ONLINE disponibile cliccando sul pulsante in alto a sinistra in questa pagina | | A COMPLETE UNKNOWN | | Biografico di James Mangold con Timothée Chalamet, Edward Norton, Elle Fanning, Monica Barbaro 141 minuti - USA 2024
Candidato a 8 premi Oscar '25
New York, primi anni '60. Sullo sfondo di una vibrante scena musicale e di tumultuosi sconvolgimenti culturali, un enigmatico diciannovenne del Minnesota arriva nel West Village con la sua chitarra e un talento rivoluzionario, destinato a cambiare il corso della musica americana. Mentre stringe i suoi legami più profondi durante l’ascesa verso la fama, cresce la sua irrequietezza nei confronti del movimento folk e, rifiutando di essere etichettato, compie una scelta controversa che risuona culturalmente in tutto il mondo. L’elettrizzante storia vera dietro l'ascesa di uno dei cantautori più iconici della storia: Bob Dylan.
(recensione del film di Movieplayer.it) | | | | | | Domenica 16 Febbraio - ore 16 Sala Sironi - Osnago | | | | BIGLIETTERIA ONLINE disponibile cliccando sul pulsante in alto a sinistra in questa pagina | | SONIC 3 - IL FILM | | Animazione di Jeff Fowler 109 minuti - USA 2024
Sonic, Knuckles e Tails si ritrovano a dover fronteggiare un nuovo e formidabile nemico: Shadow, un misterioso villain con poteri incredibili mai visti prima. Con le loro abilità messe alla prova in ogni modo, il Team Sonic dovra cercare un'alleanza inaspettata per fermare Shadow e proteggere il pianeta.
(recensione del film di Movieplayer.it) | | | | | | Mercoledì 19 Febbraio - ore 21 Domenica 23 Febbraio - ore 18,15 / 21 Lunedì 24 Febbraio - ore 21 Sala Sironi - Osnago | | | | Mercoledì 19: proiezione con presentazione e commento della critica Maddalena Colombo Lunedì 24: PROIEZIONE IN LINGUA ORIGINALE CON SOTTOTITOLI IN ITALIANO. Indicata con O.V. nella biglietteria online.
BIGLIETTERIA ONLINE disponibile cliccando sul pulsante in alto a sinistra in questa pagina | | HERE | | Drammatico di Robert Zemeckis con Tom Hanks, Robin Wright, Paul Bettany, Kelly Reilly 104 minuti - USA 2024
Un film originale su più famiglie e sul luogo speciale in cui vivono. La storia viaggia attraverso generazioni catturando le esperienze umane più facilmente identificabili.
(recensione del film di Movieplayer.it) | | | | | | Mercoledì 26 Febbraio - ore 21 Sabato 1 Marzo - ore 21 Domenica 2 Marzo - ore 18,15 / 21 Lunedì 3 Marzo - ore 21 Sala Sironi - Osnago | | | | Sabato 1: proiezione con presentazione e commento della critica Maddalena Colombo Lunedì 3: PROIEZIONE IN LINGUA ORIGINALE CON SOTTOTITOLI IN ITALIANO. Indicata con O.V. nella biglietteria online.
BIGLIETTERIA ONLINE disponibile cliccando sul pulsante in alto a sinistra in questa pagina | | IO SONO ANCORA QUI | | Drammatico di Walter Salles con Fernanda Torres, Selton Mello, Fernanda Montenegro, Valentina Herszage 135 minuti - Brasile, Francia 2024
Premio per la miglior sceneggiatura alla Mostra del cinema di Venezia '24
Rio de Janeiro, 1971: il Brasile vive nella morsa della dittatura militare. La famiglia Paiva vive nell’unico modo possibile per resistere al clima di oppressione che aleggia sul paese: con ironia e affetto, condividendo la quotidianità con amici e parenti. Ma un giorno, i Paiva si ritrovano vittime di un’azione violenta e arbitraria da parte del governo: Eunice resta d’improvviso senza suo marito Rubens, sola e con cinque figli, costretta a reinventarsi per proteggere i suoi cari e disegnare un futuro diverso da quello che la società le prospetta.
(recensione del film di Movieplayer.it) | | | | | |
|
|